Ecco di seguito le tipologie di protezioni che Dolomiticert è in grado di testare e certificare, con particolare riferimento al motociclismo:
DISPOSITIVI E INDUMENTI DI PROTEZIONE PER MOTOCICLISTI
EN 1621-1: Indumenti di protezione contro l’impatto meccanico per motociclisti – Requisiti e metodi di prova per protettori contro l’impatto.
EN 1621-2: Indumenti di protezione contro l’impatto meccanico per motociclisti – Parte 2: paraschiena – Requisiti e metodi di prova
EN 14021: Indumenti di protezione per motociclisti – Pettorina per il motociclismo fuoristrada adatta a proteggere il motociclista da pietre e detriti-Requisiti e metodi di prova
EN 13594: Guanti di protezione per motociclisti professionali – Requisiti e metodi di prova
EN 13595: Indumenti di protezione per motociclisti professionali – Giacche, pantaloni e tute intere o divisibili – Requisiti generali
EN 13634 Calzature di protezione per motociclisti professionali – Requisiti e metodi di prova
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER ARTI MARZIALI
(con riferimento alla norma EN 13277 – 1 per i requisiti generali)
EN 13277 – 2: Protettori del collo del piede, della tibia e dell’avambraccio
EN 13277 – 3: Protettori del torso
EN 13277 – 4: Protettori della testa
EN 13277 – 5: Conchiglie e protettori addominali
EN 13277 – 6: Protettori del petto per donne
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE AD USO SPORTIVO
EN 14120: protettori del polso, del palmo , del ginocchio e del gomito per utilizzatori di pattini a rotelle ed in linea.
EN 15613 – Protettori per ginocchia e gomiti per sport indoor (pallavolo, basket,…)